A parte volontà e costanza…. si consiglia:
– Indossare indumenti comodi, di foggia naturale e leggera in modo da fare traspirare la pelle.
– Lasciare i piedi nudi, liberi, in quanto nelle pratiche di Hatha (esercizi fisici) il contatto della pianta dei piedi con il tappetino (che rappresenta simbolicamente la madre terra) è importante per la riuscita delle asana, posture; per il radicamento e perché, attraverso alcune pratiche, si scaricano le energie in eccesso dalla pianta dei piedi mentre ci si ricarica attraverso i palmi delle mani rivolti verso l’alto.
– Togliere gioielli, soprattutto se grandi, in quanto possono impedire o creare tensione nell’uso del corpo durante la presa delle posture.
– Avere il proprio tappetino in quanto si appoggia il corpo, il nostro tempio, su di esso e quindi dovremo averne cura detergendolo come abitualmente facciamo con il nostro corpo.
– Procurarsi il supporto per la seduta in modo da garantire, durante la meditazione e/o alcune pratiche specifiche, la corretta postura del rachide: capo-collo-tronco in allineamento senza procurare tensioni nel corpo.
– Portare una copertina ed eventualmente calze per il rilassamento finale.
Nota: allo spazio Bramini Yoga il tappetino, il supporto per la seduta e la coperta per il rilassamento finale sono a disposizione dell’allievo nel rispetto delle norme di igiene e di sicurezza.