• Home
  • Yoga Individuale
  • Yoga nelle Aziende
  • Yoga a Domicilio
  • Yoga Riabilitativo
  • Yoga in Gravidanza
  • Yoga Bambini
  • Meditazione
  • Prenota
  • Home
  • Yoga Individuale
  • Yoga nelle Aziende
  • Yoga a Domicilio
  • Yoga Riabilitativo
  • Yoga in Gravidanza
  • Yoga Bambini
  • Meditazione
  • Prenota
  • Home
  • Uncategorized
  • HATHA YOGA
  • YOGA NIDRA
  • PRANAYAMA
  • MEDITAZIONE
  • Il segreto della “coperta” nella meditazione!

Il segreto della “coperta” nella meditazione!

gennaio 18, 2016 3 commenti Scritto da Alessandra


I requisiti per una buona posizione meditativa sono che essa sia:
Immobile, Stabile, Rilassata, Comoda e Tenuta a lungo.

Se il corpo si muove, oscilla, si contrae è dolorante ci sarà distrazione nella meditazione.

Per meditare non è necessario sedere in “Siddhasana” cioè a terra a gambe incrociate che appoggiano al suolo… questo sarà un punto di arrivo se si desidera conquistarlo e sempre con dolcezza senza forzare il corpo.

In realtà vi è un unico solo importante requisito per una buona posizione meditativa ovvero che essa permetta di tenere:
Capo, Collo e Tronco allineati in modo da consentire una Respirazione Diaframmatica.

Altre sedute sono ritenute idonee per la meditazione come ad esempio:
“Sukhasana”, detta posizione facile, perché ci si siede a terra a gambe incrociate che non necessariamente toccano terra.

“Vajrasana”, detta posizione del fulmine, seduti sulle gambe con le anche sulle caviglie.

Posizione che può procurare sforzo sui piedi e caviglie quindi si consiglia di utilizzare un sedile Zen in legno.

“Maitri Asana”, detta posizione dell’amicizia, nella quale ci si siede comodamente su una sedia o una panca, senza appoggiare il rachide allo schienale, piedi appoggiati a terra, si consiglia di posizionare un supporto sotto i piedi per un maggior comfort e, le mani tranquillamente poste sulle ginocchia/cosce.

Una regola generale è che in qualsiasi postura ci si trovi le spalle e le braccia sono rilassate e poggiano delicatamente sulle ginocchia/cosce. Le braccia dovrebbero essere talmente rilassate che se qualcuno ci solleva una mano il braccio è flaccido.

Si raccomanda di non meditare stando sdraiati perché:
. Nella postura coricata ci si addormenta facilmente e quindi non si può mantenere attenzione e consapevolezza.
. E’ importante che la colonna vertebrale sia correttamente allineata per permettere una corretta respirazione favorendo il movimento dell’energia verso l’alto.

Buona Meditazione! Om.

HATHA YOGA, MEDITAZIONE, PRANAYAMA, Uncategorized, YOGA NIDRA
alessandra bramini, benessere, bramini yoga rays, meditazione, yoga
Come Rilassare il Corpo prima di Meditare?
La Magia del Mantra

3 commenti

  1. Brianna Brianna
    giugno 25, 2016    

    whoah this blog is wonderful i love studying your posts.
    Sttay up the good work! You realize, lots of
    persons are looking around for this information, you could help them
    greatly.

    Reply
  2. visit visit
    luglio 3, 2016    

    Everything is very open with a really clear clarification of the issues.
    It was truly informative. Your website is useful. Thanks for sharing!

    Reply
  3. Alejandra Alejandra
    luglio 14, 2016    

    I think this is one of the most important info for me.
    And i’m glad reading your article. But want to remark on some
    general things, The web site stylee iis ideal, the articles is
    really nice : D. Good job, cheers

    Reply

Lascia una risposta Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Play
Clikka qui
X
Play
Clikka qui
X
bramini yoga rays

NEWS LETTER

dott.ssa Alessandra Bramini

10450246_10152053315887391_1906360731440204595_o

Insegnante di Hatha-Yoga & Meditazione. Attraverso l'allenamento fisico e mentale aiuta ad ottenere consapevolezza e padronanza di se stessi per raggiungere benessere e successo nella propria vita. Insegnante Federale, iscritta all'Albo Professionale della Federazione Italiana Yoga, é fondatrice dello spazio Bramini Yoga nel centro di Milano.

CONTATTAMI

icona-telefono Tel. 335-7080992

Mail Mail : 108@braminiyoga.it

facebook Facebook : Bramini Yoga Rays

web Instagram : alessandrabramini

web Web : www.braminiyoga.it

Legals

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all’interno di questo sito sono proprietà di Alessandra Bramini e sono protetti dalla normativa sul diritto d’autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati senza consenso scritto da parte dell' autrice.

© 2018 Alessandra Bramini

Tutti i diritti riservati
Powered by ArtEnergy New Media s.r.l.s