• Home
  • Yoga Individuale
  • Yoga nelle Aziende
  • Yoga a Domicilio
  • Yoga Riabilitativo
  • Yoga in Gravidanza
  • Yoga Bambini
  • Meditazione
  • Prenota
  • Home
  • Yoga Individuale
  • Yoga nelle Aziende
  • Yoga a Domicilio
  • Yoga Riabilitativo
  • Yoga in Gravidanza
  • Yoga Bambini
  • Meditazione
  • Prenota
  • Home
  • Uncategorized
  • HATHA YOGA
  • YOGA NIDRA
  • PRANAYAMA
  • MEDITAZIONE
  • Il Sonno Yogico

Il Sonno Yogico

febbraio 22, 2017 Lascia un commento Scritto da Alessandra

yoga-nidraclass

Quando ci si corica la notte, si è consapevoli di tutti gli eventi del giorno e del mondo intero. Pian piano la mente “spegne” ogni cosa, gli eventi del giorno svaniscono e si è consapevoli solo del letto nel quale si è distesi. Poi si diviene consapevoli solo del corpo, dell’intero corpo, dalla testa ai piedi, perfino la presenza della persona amata che è distesa al fianco sfugge alla  consapevolezza.

In quel momento inizia la ritrazione dai sensi di azione. Ci si dimentica delle mani e dei piedi, si può ancora udire i suoni e si può appena scorgere la luce. Poi anche i sensi cognitivi si addormentano, ma si è ancora consapevoli. E’ proprio in questo momento che si diviene consapevoli di una qualche forma di vita, di una luce. E’ il momento in cui si è in contatto con il “Sè interiore”. Si diventa consapevoli di quel puro Sè che non è né i sensi di azione né i sensi di cognizione, che non é il respiro. Si diventa consapevoli solo di quel campo di forze coscienti: la pura “Energia di Consapevolezza”.

Purtroppo non si sa come restare in questa condizione. Così “si spenge” anche questa condizione e ci si addormenta. Al contrario lo yogi rimane in questa condizione, entra in Yoga-Nidra. Si tratta di uno “stato di coscienza” molto elevato; tutti noi possiamo avvicinarci sempre più a questa condizione attraverso la pratica continua e misurata.

Lo Yoga-Nidra ha molti livelli e per comprenderlo pienamente occorre essere in grado di osservare il momento preciso che precede l’addormentarsi. Lo Yoga-Nidra può costituire un passo verso la padronanza del corpo (il corpo che comprende la mente), può assicurare più anni da vivere nel proprio corpo, ma… solo quando si è compreso di non essere il corpo si potrà estendere la permanenza in esso, poiché  qualunque cosa si desideri trattenere con forza, verrà sottratta con altrettanta forza mentre tutto ciò a cui si rinunzia, si accetta, si lascia andare, verrà dato con determinazione.

…Buon Yoga-Nidra!!!

HATHA YOGA, MEDITAZIONE, PRANAYAMA, Uncategorized, YOGA NIDRA
benessere, Bramini yoga nel centro di milano, bramini yoga rays, bramini yoga therapy, Bramini Yoga-Nidra, essere bene, hatha yoga, meditazione, rilassamento, yoga bambini, yoga for business, yoga in gravidanza, yoga nidra
…un giorno qualunque in Ashram a Rishikesh
IL “VESTITO” DELL’UOMO di Massimo Olivieri

Nessun commento ancora

Lascia una risposta Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dott.ssa Alessandra Bramini

10450246_10152053315887391_1906360731440204595_o

Insegnante di Hatha-Yoga & Meditazione. Attraverso l'allenamento fisico e mentale aiuta ad ottenere consapevolezza e padronanza di se stessi per raggiungere benessere e successo nella propria vita. Insegnante Federale, iscritta all'Albo Professionale della Federazione Italiana Yoga, é fondatrice dello spazio Bramini Yoga nel centro di Milano.

CONTATTAMI

icona-telefono Tel. 335-7080992

Mail Mail : 108@braminiyoga.it

facebook Facebook : Bramini Yoga Rays

web Instagram : alessandrabramini

web Web : www.braminiyoga.it

Legals

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all’interno di questo sito sono proprietà di Alessandra Bramini e sono protetti dalla normativa sul diritto d’autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati senza consenso scritto da parte dell' autrice.

© 2018 Alessandra Bramini

Tutti i diritti riservati
Powered by ArtEnergy New Media s.r.l.s